An unusual case of gastric volvulus through Bochdalek hernia A case report and review of the recent literature

Rossitto, M.; Viscosi, F.; Trovato, M.; Cucinotta, E.; Mazzeo, C.

Annali Italiani di Chirurgia 8

2019


ISSN/ISBN: 0003-469X
PMID: 31702578
Document Number: 698760
L' ernia di Bochdalek è il tipo più comune di ernia diaframmatica congenita. Nell'età adulta, la diagnosi di ernia di Bochdalek è molto rara e le sue complicanze possono essere estremamente gravi. Viene descritto il caso clinico di una donna di 60 anni ricoverata per un'importante emorragia gastrointestinale. La paziente è stata sottoposta ad una gastroscopia urgente, che ha mostrato una sofferenza ischemica delle pareti dello stomaco. La paziente è stata sottoposta a TC del torace e dell'addome che ha evidenziato la presenza di un'ernia posteriore della parete diaframmatica che conteneva la milza e l'intero stomaco ruotato sul proprio asse. La paziente è stata sottoposta ad una laparotomia esplorativa urgente. Lo stomaco, che si presentava congesto, è stato ridotto in cavità addominale unitamente alla milza. Il difetto della parete diaframmatica è stato chiuso con sutura a punti staccati. L'ernia di Bochdalek negli adulti si può presentare con una eterogeneità di sintomi addominali non specifici, fra i quali i più frequenti sono il dolore addominale ricorrente, la ripienezza postprandiale e il vomito. La dimensione del difetto erniario può variare e il contenuto del suo sacco può differire in ciascun caso. Il sacco può contenere più visceri incluso il piccolo intestino, il colon, lo stomaco e la milza. Come nel caso presentato, può verificarsi lo strangolamento dello stomaco erniato e questa condizione può portare alla perforazione gastrica. Considerando la gravità di questa patologia e la difficoltà diagnostica, il trattamento chirurgico deve essere tempestivo per ridurre la morbilità e la mortalità.

Document emailed within 1 workday
Secure & encrypted payments